In un precedente articolo (clicca qui per vedere) abbiamo mostrato come sia possibile pilotare i deviatoi Kato* in scala N con i moduli UPW400. Tra l’assortimento della casa giapponese c’è un prodotto piuttosto utilizzato, la doppia comunicazione cod.20-210 che interessa … Read More
Italiano
Le funzioni “Multi action” e “no repeat” dei decoder Helvest
A partire dalle ultime versioni del firmware della HP100, i decoder Helvest hanno alcune nuove importanti regolazioni delle funzionalità, adatte per applicazioni più elaborate o per i fermodellisti più esigenti e attenti al dettaglio.Entrambe queste funzioni sono implementate nella CV252, … Read More
Esempi d’uso per i relé Helvest GAR10 (2 relé monostabili SPST)
Abbiamo già pubblicato un articolo, in cui abbiamo spiegato le più diffuse tipologie di relé. In questo seguito vediamo alcune applicazioni pratiche dei moduli che Helvest sta rendendo progressivamente disponibili. I relé GAR10 Come abbiamo visto, il relé è un … Read More
Tutto quello che c’è da sapere sui relé
A cosa servono i relé I relé sono degli interruttori, che attivano o disattivano un circuito. Sono analoghi agli interruttori con cui accendete la luce in casa, chiamate un ascensore, suonate il campanello di un’abitazione, o attivate i tergicristalli dell’automobile. … Read More
Collegamento dei segnali luminosi tedeschi
Con il modulo ES400 è possibile gestire i segnali luminosi tedeschi nei loro aspetti più comuni, in modo semplice ed economico. In questo articolo vediamo nel dettaglio come. Materiale necessario e programmazione Per gestire gli aspetti più semplici è perfetto … Read More
Come programmare facilmente i decoder DCC tramite LocHaus
MVnet e LocHaus sono il sistema innovativo per configurare e gestire facilmente il plastico, tramite computer.Ma se preferite il sistema DCC tradizionale, è ugualmente possibile utilizzare LocHaus per programmare un decoder, evitando la complicazione di programmare tramite CV. In questo … Read More
Le FAQ su MVnet
In questi mesi di attesa molti fermodellisti ci hanno scritto chiedendo informazioni su questo innovativo prodotto. Pensiamo sia utile riportare alcune domande frequenti: Mvnet è una rete per gestire gli accessori: può connettere decoder per deviatoi, segnali, servomotori, luci, moduli … Read More
Come connettere LocHaus e il vostro software di gestione del plastico
Il sistema MVnet-LocHaus: Innovazione senza costrizione MVnet e LocHaus sono concepiti per rendere più semplice, potente, versatile e affidabile la gestione dell’elettronica del vostro plastico. Contemporaneamente, non vogliamo proporvi un sistema “chiuso”, come si verifica per alcuni prodotti di altre … Read More
Ci dobbiamo preoccupare della polarizzazione delle bobine per scambi?
Un argomento che a volte emerge, quando si parla di scambi comandati a bobina, è quello, della polarizzazione. Questo oscuro fenomeno preoccupa i modellisti, spesso spaventati dall’amico “esperto” che a volte l’ha sentito citare da un altro esperto, e così … Read More
Pilotare gli scambi Kato con decoder Helvest
Gli scambi Kato * sono molto usati da chi ama la scala N, ed è possibile gestirli con un decoder Helvest per il Vostro plastico digitale. Questi scambi hanno un movimento un po’ particolare, con una bobina azionata da due … Read More