Italiano

Monostabile o bistabile? Il relé giusto per il tuo impianto

Nel mondo del fermodellismo, sia analogico che digitale, la scelta del tipo di relé può fare la differenza – soprattutto quando si tratta di polarizzare i cuori degli scambi o comandare accessori. Esistono principalmente due tipi di relé: Relé monostabili … Read More

Come “ritardare” l’attivazione di uno scambio o di un relé con i decoder Helvest.

Perché temporizzare l’attivazione di dispositivi sul plastico ferroviario Con la realizzazione di automatismi può essere talvolta utile che l’azionamento di due dispositivi avvenga a distanza di qualche secondo l’uno dall’altro. Esempi tipici possono essere: La gestione del tempo nei moduli … Read More

Esempi d’uso per i relé Helvest GAR10 (2 relé monostabili SPST)

Abbiamo già pubblicato un articolo, in cui abbiamo spiegato le più diffuse tipologie di relé. In questo seguito vediamo alcune applicazioni pratiche dei moduli che Helvest sta rendendo progressivamente disponibili. I relé GAR10 Come abbiamo visto, il relé è un … Read More

Il nuovo modulo DM100 di Helvest: il digitale ancora più facile.

Ormai sapete che per digitalizzare il proprio impianto in modo semplice e intuitivo, MVnet è la soluzione più moderna e facile: grazie al software LocHaus, che riconosce automaticamente i dispositivi sulla rete e che vi permette di individuare e programmare … Read More

La modalità “unmanaged” di MVnet

Con la versione 1.2 di LocHaus, è possibile attivare una nuova interessante funzione di MVnet, che è la modalità “unmanaged”. Questa modalità è un innovativo modo di utilizzare i vantaggi del digitale per gestire piccole situazioni sul plastico, senza bisogno … Read More