Come azionare la doppia comunicazione Kato* 20-210 in digitale con i decoder Helvest

In un precedente articolo (clicca qui per vedere) abbiamo mostrato come sia possibile pilotare i deviatoi Kato* in scala N con i moduli UPW400.

Tra l’assortimento della casa giapponese c’è un prodotto piuttosto utilizzato, la doppia comunicazione cod.20-210 che interessa ad alcuni nostri clienti.
Questo tipo di scambio è concepito per l’uso analogico, e mette in parallelo quattro doppie bobine. Inoltre, il produttore non riporta nelle istruzioni l’assorbimento di corrente durante la commutazione, per cui non è semplice capire se è possibile gestirlo o meno con i moduli Helvest. Per questo motivo ce ne siamo presi cura nei nostri laboratori.

Come i suoi omologhi “singoli”, anche questo dispositivo deve essere azionato con il modulo UPW400. Ma per poterlo fare occorre, con una semplice operazione, separare le quattro bobine in modo da alimentarle a due a due. Ecco come:

1. Occorre innanzitutto smontare le due piastre metalliche che proteggono il meccanismo, agendo sulle viti. Le piastre sono tenute bloccate alle estremità da piccoli perni, ma basta incurvarle un po’ facendo leva nella parte centrale che questi perni si sfilano e il dispositivo si apre.

2. Una volta aperto, è ben visibile l’impianto elettrico. In ogni lato le bobine sono saldate a due a due. La modifica consiste nel dissaldare il filo che connette i due gruppi (quello rosso, tra le due frecce arancioni e quello nero, tra le due frecce bianche).

3. Dopo aver dissaldato il filo, semplicemente da un lato si lasciano i due cavi di uscita preesistenti, dall’altro, si saldano un filo rosso su un polo e uno nero sull’altro, in modo che su tutti e due i lati i collegamenti siano gli stessi. È importante rispettare i colori precedenti senza invertirli, per evitare confusione quando si faranno i collegamenti.

4. La coppia di fili nuovi che avete appena saldato va portata all’esterno nell’apposita scanalatura, simmetrica a quella sull’altro lato (frecce verdi)

5. Manipolando lo scambio potrebbe succedere che si sfilino le quattro molle che tengono fermo l’ago. È semplicissimo rimetterle in posizione: da un lato queste sono vincolate al forellino corrispondente, come nella foto (freccia gialla). Dall’altro lato, sono inserite in un forellino sotto l’ago (freccia blu). Infine, se si è spostato, rimettete in posizione il coperchietto di plastica (freccia rosa).

6. La modifica è già fatta. Basta semplicemente richiudere tutto.

7. Per eseguire i collegamenti elettrici, posizionare una delle due coppie di fili rosso e nero rispettivamente in una qualsiasi uscita A e B della UPW400, e l’altra in un’altra uscita. Assegnate lo stesso indirizzo alle due uscite, i modo che tutto il dispositivo venga azionato dallo stesso comando, e controllate che i quattro deviatoi si dispongano tutti allo stesso modo (per percorsi paralleli o per il cambio di binario). Per le altre regolazioni, è sufficiente gestirli come un normale scambio singolo Kato.

Kato è un marchio registrato di proprietà di terze parti.

Comments are closed.