Cosa significa polarizzare il cuore Nell’esercizio fermodellistico “a due rotaie”, come sappiamo la corrente per l’alimentazione dei treni è trasmessa nelle rotaie stesse. A prescindere se l’alimentazione sia digitale o analogica, un polo è su una rotaia (filo rosso), l’altro … Read More
Italiano
Monostabile o bistabile? Il relé giusto per il tuo impianto
Nel mondo del fermodellismo, sia analogico che digitale, la scelta del tipo di relé può fare la differenza – soprattutto quando si tratta di polarizzare i cuori degli scambi o comandare accessori. Esistono principalmente due tipi di relé: Relé monostabili … Read More
Come “ritardare” l’attivazione di uno scambio o di un relé con i decoder Helvest.
Perché temporizzare l’attivazione di dispositivi sul plastico ferroviario Con la realizzazione di automatismi può essere talvolta utile che l’azionamento di due dispositivi avvenga a distanza di qualche secondo l’uno dall’altro. Esempi tipici possono essere: La gestione del tempo nei moduli … Read More
Come azionare la doppia comunicazione Kato* 20-210 in digitale con i decoder Helvest
In un precedente articolo (clicca qui per vedere) abbiamo mostrato come sia possibile pilotare i deviatoi Kato* in scala N con i moduli UPW400. Tra l’assortimento della casa giapponese c’è un prodotto piuttosto utilizzato, la doppia comunicazione cod.20-210 che interessa … Read More
Le funzioni “Multi action” e “no repeat” dei decoder Helvest
A partire dalle ultime versioni del firmware della HP100, i decoder Helvest hanno alcune nuove importanti regolazioni delle funzionalità, adatte per applicazioni più elaborate o per i fermodellisti più esigenti e attenti al dettaglio.Entrambe queste funzioni sono implementate nella CV252, … Read More
Esempi d’uso per i relé Helvest GAR10 (2 relé monostabili SPST)
Abbiamo già pubblicato un articolo, in cui abbiamo spiegato le più diffuse tipologie di relé. In questo seguito vediamo alcune applicazioni pratiche dei moduli che Helvest sta rendendo progressivamente disponibili. I relé GAR10 Come abbiamo visto, il relé è un … Read More
Tutto quello che c’è da sapere sui relé
A cosa servono i relé I relé sono degli interruttori, che attivano o disattivano un circuito. Sono analoghi agli interruttori con cui accendete la luce in casa, chiamate un ascensore, suonate il campanello di un’abitazione, o attivate i tergicristalli dell’automobile. … Read More
Collegamento dei segnali luminosi tedeschi
Con il modulo ES400 è possibile gestire i segnali luminosi tedeschi nei loro aspetti più comuni, in modo semplice ed economico. In questo articolo vediamo nel dettaglio come. Materiale necessario e programmazione Per gestire gli aspetti più semplici è perfetto … Read More
Come programmare facilmente i decoder DCC tramite LocHaus
MVnet e LocHaus sono il sistema innovativo per configurare e gestire facilmente il plastico, tramite computer.Ma se preferite il sistema DCC tradizionale, è ugualmente possibile utilizzare LocHaus per programmare un decoder, evitando la complicazione di programmare tramite CV. In questo … Read More
Le FAQ su MVnet
In questi mesi di attesa molti fermodellisti ci hanno scritto chiedendo informazioni su questo innovativo prodotto. Pensiamo sia utile riportare alcune domande frequenti: Mvnet è una rete per gestire gli accessori: può connettere decoder per deviatoi, segnali, servomotori, luci, moduli … Read More