KBT10: la pulsantiera per tutti

KBT10 è un accessorio che viene da voi: si tratta di una tastierina con 8 pulsanti, che avevamo costruito per i nostri test e per dimostrare i nostri moduli KB800 e KB800-L alle fiere. Ma molti, vedendola, hanno dimostrato interesse: in effetti, se è utile a noi per test e piccole applicazioni pratiche, perché non lo può essere per voi? L’abbiamo quindi messa in produzione.

KBT10: una tastiera semplice per i tuoi moduli Helvest

La tastiera è di uso immediato, e si connette direttamente a KB800 o a KB800-L come in figura. Ovviamente può servire a comandare accessori anche senza un decoder. Altrettanto ovviamente, potete collegare a KB800 o a KB800-L qualsiasi altro tipo di pulsante compatibile con le specifiche.

Proponiamo qui un paio di esempi, ma il limite è solo la vostra fantasia.

Utilizzo per installazioni fisse

Un possibile utilizzo dei pulsanti è per gestire localmente degli accessori che sono comandati anche in digitale: se avete un piccolo scalo merci, con deviatoi comandati a distanza in DCC o tramite MVnet ma che vi faccia comodo azionare anche gli scambi in locale, è una soluzione ottima per eseguire delle manovre.


In questo caso, avete nel decoder un modulo per comandare i quattro scambi, a seconda del tipo di motore (EMW400, GAW400, UPW400), e un modulo KB800, a fianco (se usate il DCC) o ovunque vogliate (se usate MVnet).

Utilizzo per test

Tutti gli hobby hanno qualche aspetto fastidioso, e le contorsioni negli angoli più angusti sotto il plastico per installare, o soprattutto, testare o riparare qualcosa nell’impianto sono uno degli aspetti meno piacevoli del fermodellismo. Se dovete registrare i movimenti un motore, controllare i contatti del cuore o simili, e vi volete risparmiare la tortura di andare avanti e indietro dal computer o dalla centrale digitale, potete utilizzare questa soluzione.

  • Nel vostro decoder Helvest supponiamo che siano installati per esempio da ES400, per quattro segnali, e UPW400, per quattro scambi a inversione di polarità, e vogliate testare il modulo per scambi.
  • Scollegando l’alimentazione, sfilate il modulo ES400, e inserite un KB800 collegato alla tastiera KBT10.
  • Rialimentate, e avete già pronta una tastiera con cui potete muovere agevolmente gli scambi per fare tutti i test che vi occorrono senza dovere andare avanti e indietro.
  • Quando avete finito, disalimentate nuovamente, e ricomponete il decoder come prima.

Utilizzo in analogico

Non avete un impianto digitale, e non vi interessa averlo? KBT10 funziona ugualmente per commutare i vostri deviatoi, segnali, e qualsiasi accessorio comandabile da un pulsante, oppure le schede con relé Helvest, espressamente indicate per la gestione elettronica degli impianti analogici. Se avete dubbi sulla vostra applicazione specifica, scriveteci!

Comments are closed.